Il libro Il Tempo per me
come ritrovarlo ed essere felice
Per il mio libro Il Tempo per me ho scritto un’introduzione semplice, che sapesse dare subito un’idea di insieme del contenuto. Trascrivo qui sotto alcuni passaggi, fondamentali.
«E’ successo a tutti, prima o poi, di essere stanchi di correre e di sentirsi assillati, di non trovare tempo per le cose davvero importanti e di non riuscire a separare la vita privata dal lavoro. Ritrovare, in mezzo al caos e alle responsabilità, il tempo per essere felice sembra impossibile mentre, invece può essere realtà.
Non avere tempo è l’effetto dell’invasione costante di veri e propri intrusi, spesso imposti e non scelti, che contaminano la qualità del vivere, causando ansia e insoddisfazione.
Questo libro è un condensato di informazioni, conoscenze e competenze apprese nel corso degli anni, coadiuvate da una lunga esperienza come coach.»
Anthony Robbins, uno dei formatori americani di maggior valore, dice che si cambia per ispirazione o per disperazione. Ad onor del vero si cambia più spesso per il secondo motivo e così è stato per me (anche se poi, dopo il primo cambiamento, anche l’ispirazione ci ha messo molto di suo!).
Nel periodo precedente la creazione del Metodo V.I.T.A. e, quindi, della stesura del libro, stavo vivendo un periodo importante e ricco di soddisfazioni . Il lavoro andava a gonfie vele, nuovi progetti bussavano costantemente alla mia porta e la voglia di (stra)fare non mancava mai. La conseguenza, oltre a un ottimo guadagno e tanta stima da parte di chi lavorava con me, era una cronica mancanza di tempo. Chi ne soffriva, in particolare, era la mia famiglia, avendo pochissimo tempo e attenzione da dedicare a loro.
Non essendomi accorta che lo stress mi stesse consumando, mi ritrovai ad ammalarmi sempre più spesso. Da coach quale sono mi sono interrogata sulle cause di questo costante malessere fisico e mi sono detta che dovevo fare qualcosa perché così non andava proprio.
Ho quindi iniziato a creare e sperimentare metodi nuovi e, giorno dopo giorno tramite la loro efficacia, qualcosa dentro di me è cambiato. Facevo ora scelte diverse dalle precedenti, capaci di portarmi nella nuova dimensione di vita che desideravo, ritrovando il tempo per essere felice.
A questo punto ho proposto il Metodo V.I.T.A. ai miei coachee (i miei clienti di coaching) che avessero problemi legati al tempo, ottenendo risultati addirittura al di sopra delle mie aspettative. Su suggerimento dei colleghi e degli amici e coachee, ho deciso di mettere a disposizione queste conoscenze scrivendo e pubblicando un libro ad hoc.
Il libro riprende le 3 fasi fondamentali del Metodo V.I.T.A.:
1 – consapevolezza
2 – responsabilizzazione
3 – azione
Il libro Il Tempo per me prevede tanti box con all’interno domande di valore ed esercizi: sono importanti perché portano i contenuti del volume nella tua vita di tutti i giorni. Solo tu sai le risposte alle domande perché solo tu sai cosa c’è nella tua vita e quali siano gli ostacoli per ritrovare un tempo di qualità da vivere.
Inoltre si approfondiscono le 3 fasi del Metodo V.I.T.A. ovvero:
Domande V.I.T.A

Ascolto

Pianificazione

Tutto questo è indispensabile per:
Capire chi sei e cosa vuoi
Definire la situazione e comprendere come modificarla
Raggiungere l’obiettivo desiderato
Hanno scritto la prefazione:
Nino Benvenuti

“… Finché c’è tempo…”
…Il tempo mi arricchisce, continuamente, per come l’ho vissuto e per come lo vivo;
è sempre in movimento e, in qualche modo, mi rappresenta:
ha – ha sempre avuto un carattere non dico agonistico ma di sicuro dinamico…
Stelvio Cipriani

“Il Tempo?”
… Il tempo, con le lancette silenziose del suo orologio invisibile, batte, passeggia o corre. Andante, moderato, presto.
Come sul pentagramma.
Da quando nasciamo a quando “ripartiamo” siamo un segmento…
Enrica Bonaccorti

“Il pensiero del Tempo…”
Fabio Campoli

“…Non mi basta mai!”
Il mio non basta mai. Vivo senza tempo, senza giorni, senza anni.
Anche se in cucina, per il mio lavoro, ore e minuti scandiscono passaggi importanti. Le lievitazioni, le cotture, la trasformazione delle materie prime in cibi raffinati…
Gianmarco Tognazzi

“Un flusso…”
Anita Madaluni

“Tic tac, stop.”
Risorse Gratuite
Nel libro Il Tempo per me ho parlato di risorse gratuite che sarebbero state disponibili online: le trovi qui sotto. Ti consiglio di scaricarle e stamparle, in modo da utilizzarle giornalmente. Se non sai di cosa sto parlando ti suggerisco di leggere il libro Il Tempo per me: sarà un primo passo verso per un cambiamento nel mondo del Time Coaching.